Corso per Animatore Liturgico (acquisizione ECTS): una nuova collaborazione di ISSRLigure

Il corso per Animatore Liturgico nasce dalla collaborazione fra l’Istituto di Musica Sacra e ISSRLigure ed è rivolto ad un pubblico di utenti interni (con acquisizione di ECTS) ed un pubblico di utenti esterni, non iscritti.

Il corso si propone la formazione della figura dell’Animatore liturgico e prevede,due moduli di studio Teologia Liturgica (ISSRL) e l’Approfondimento di Animazione (Musica Sacra) per il conseguimento di conoscenze fondamentali: teoria musicale, criteri per la scelta del repertorio di canti all’interno dell’anno liturgico, conoscenze pratiche nell’animazione liturgica, conoscenza del “compito ministeriale della musica sacra”.

Il corso non presuppone conoscenze pregresse di musica.

L’attivazione è vincolata al numero minimo di 5 (cinque) iscrizioni.

Bibliografia
– Sacrosanctum Concilium
– Teologia della Liturgia, Opera Omnia Joseph Ratzinger
– Teoria musicale, Luisella Ginanni e Emilio Traverso
– Voci, coro, coralità. Valentino Donella

Programma d’esame
Dare prova di:
a) Riconoscimento di un ritmo binario, ternario, quaternario.
b) Conoscenza dell’Ordinario e del Proprio della Messa
c) Scelta consapevole dei Canti Liturgici
d) Conoscenza del Ministero della musica sacra
e) Capacità di animazione, all’interno della Liturgia, di un canto e di un salmo

Lezioni:

dal 14 febbraio – al 23 maggio 2025.

Mercoledì ore 18.00-19.30 (ISSRL) – Villa Serra 1° Piano

Venerdì ore 16.20 – 17.50 (Musica Sacra) – Villa Serra Pianoterra

Iscrizioni:
Dal 25 Gennaio al 10 Febbraio 2025

(modulo scaricabile sul sito: www.apostolatoliturgicomusicasacra.it)

Quota di frequenza:
€ 50,00 (cinquanta)
La quota è a carico esclusivamente dei partecipanti esterni NON regolarmente iscritti all’ISSRL e/o
alla Sezione di Musica Sacra, per l’anno 2024/2025.
Il pagamento dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione in sede o tramite bonifico.
In caso di pagamento con bonifico (IT57M03069096061000001888844), la ricevuta dello stesso dovrà essere presentata al momento dell’iscrizione o allegata all’iscrizione on line.

Le iscrizioni possono essere effettuate on line o presso la sede della Sezione di Musica nei giorni:
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 15.00 alle 18.00.

Esami:
Ogni corso prevede, al termine delle lezioni, l’esame finale.
L’esame finale di Liturgia si terrà nelle sessioni ordinarie previste dall’ISSRL.
L’esame finale di musica si terrà nel mese di Giugno, in data da stabilire e pubblicata, con congruo anticipo, sul sito www.apostolatoliturgicomusicasacra.it
Gli esami consentono l’acquisizione di 3 (tre) crediti (ects) ciascuno e sono vincolati all’immatricolazione presso l’ISSRL al costo di € 50,00 (cinquanta).

Per gli iscritti ISSRLigure: Per l’acquisizione ECTS. Saranno riconosciuti 3 ECTS per la frequenza alle lezioni che si svolgeranno il Venerdì pomeriggio e proposte dall’Istituto di Musica Sacra, previa la frequenza in anni accademici precedenti o corrente del corso di Teologia Liturgica.

L’acquisizione dei CREDITI sarà spendibile nel piano di Studi del Biennio di Specializzazione per il conseguimento della Licenza in Scienze Religiose

Attestato
Al termine dei corsi ed al superamento dei relativi esami, verrà rilasciato un attestato di partecipazione